

fedine



Tutti i nostri gioielli hanno un’evoluzione nel tempo,
la superficie spugnosa ossidata si modifica nel tempo perdendo i colori e facendo uscire l’anima liscia lucente dei metalli.
Questa trasformazione della fedina, che a noi piace chiamare “Vissuto”, avrà luogo lentamente con voi più la indossate.
Nel caso del Oro riaffiorirà il colore bianco, rosso o giallo originario.

TITANIO

Il titanio offre la possibilità di una moltitudine di colorazioni superficiali opache o brillanti a seconda del gusto.
Per il "Vissuto" del Titanio riemergerà un grigio metallico.

Tutte le parti della fedina più profonde, come i solchi, le scanalature e gli interstizi conserveranno l’ossidazione di partenza creando un gioco cromatico tra chiaroscuri e parti lucide che accentua la tridimensionalità del gioiello.
La materia è vita e questa fedina cambierà con voi scandendo il passare del tempo.

inclusioni


Esiste anche una collezione di fedi incluse in bronzo con tracce di scorie di ferro, frammenti di laterizi, lapislazzuli, parti di pietre grezze e gocce d'oro

Argento
fodera in argento palladio
Mattone
frammento di laterizio
Ferro
frammento di ferro
Ferro
frammento di ferro
m
o
v
e
h
e
r
e

Argento
fodera in argento palladio
Mattone
frammento di laterizio
Ferro
frammento di ferro
m
o
v
e
h
e
r
e
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
---|---|---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |