Orecchini e Forma del Viso: Una Guida Completa

La scelta degli orecchini non dovrebbe mai essere lasciata al caso o dettata esclusivamente dalle mode del momento, perché la loro forma, dimensione e struttura possono influenzare in modo significativo la percezione del viso, andando a valorizzare o, al contrario, accentuare in modo poco armonioso determinati tratti.
Proprio come accade con l’armocromia che studia i colori più adatti a seconda delle caratteristiche personali, anche la selezione degli orecchini dovrebbe tener conto della forma del viso, per creare un equilibrio estetico che esalti i punti di forza e attenui eventuali asimmetrie o sproporzioni.
Ogni forma di viso, tonda, ovale o squadrata, ha il suo orecchino ideale: basta scegliere quello giusto per valorizzare al meglio i lineamenti.
Una scelta attenta e ragionata permette di utilizzare gli orecchini come veri alleati di bellezza, capaci di donare al volto un aspetto più armonioso, elegante e bilanciato.
Per ulteriori informazioni sui nostri gioielli visita il nostro shop:
Che Forma di Orecchini Scegliere per Valorizzare la Forma del Tuo Viso
Scegliere l’orecchino giusto può essere difficile, ma con questa breve guida, speriamo di aiutarti a capire quali sono gli orecchini che più ti valorizzano sulla base della forma del tuo viso:
- Viso rotondo: il viso rotondo si contraddistingue per contorni morbidi e guance piene, con una larghezza simile all’altezza e senza spigoli evidenti. In questo caso, è preferibile scegliere orecchini che abbiano forme allungate e verticali, che contribuiscano a slanciare otticamente il volto, creando l’illusione di una maggiore lunghezza. Perfetti quindi gli orecchini a goccia, pendenti sottili, chandelier allungati o a catena. Le linee geometriche verticali aiutano a rompere la rotondità e a dare dinamismo al volto. Da evitare invece orecchini a cerchio troppo grandi, bottoni rotondi o modelli troppo corti e larghi che tendono a enfatizzare la rotondità naturale del viso.
- Viso ovale: il viso ovale è considerato il più equilibrato e armonico per natura, con proporzioni regolari tra altezza e larghezza e lineamenti dolcemente allungati. Chi ha questo tipo di viso ha la fortuna di poter osare con quasi tutte le forme di orecchini, sperimentando stili diversi senza rischio di creare squilibri. Sono perfetti sia i modelli corti che lunghi, sia i cerchi che i pendenti, così come i modelli più vistosi e importanti. Tuttavia, per esaltare ulteriormente la naturale eleganza del viso ovale, si possono prediligere orecchini di media lunghezza che accompagnano dolcemente la linea della mandibola, evitando modelli troppo geometrici o spigolosi che spezzerebbero l’armonia.
- Viso quadrato: caratterizzato da lineamenti forti, mascella marcata e fronte ampia, il viso quadrato ha bisogno di essere ammorbidito attraverso orecchini dalle forme arrotondate e morbide. Ideali sono quindi gli orecchini a cerchio di medie o grandi dimensioni, i pendenti con forme sinuose, i modelli a goccia, ovali o a spirale, che creano movimento e addolciscono la rigidità delle linee. Da evitare invece orecchini geometrici con angoli netti, quadrati, rettangolari o triangolari, che rischierebbero di accentuare la durezza naturale del viso quadrato, rendendo l’insieme ancora più spigoloso.
- Viso a cuore: il viso a cuore o triangolare inverso presenta una fronte ampia che si restringe verso il mento sottile e appuntito. In questo caso è utile bilanciare visivamente la parte inferiore del viso, scegliendo orecchini che creino volume verso il basso. Perfetti i pendenti a triangolo rovesciato, le gocce larghe alla base, i chandelier a ventaglio o i modelli con elementi allargati nella parte finale. Questi orecchini contribuiscono a riempire otticamente la zona mandibolare, riducendo la percezione di sproporzione tra la fronte e il mento. Da evitare orecchini troppo minimalisti, piccoli o sottili, così come modelli che creano volume nella parte superiore, perché rischierebbero di accentuare l’ampiezza della fronte.
- Viso rettangolare o allungato: questo tipo di viso è caratterizzato da una lunghezza accentuata rispetto alla larghezza, con lineamenti allungati e mento tendenzialmente affusolato. L’obiettivo, in questo caso, è spezzare l’effetto “slancio” aggiungendo volume e ampiezza ai lati del viso. Gli orecchini ideali sono quelli ampi e voluminosi, come i cerchi grandi, i modelli a bottone importante, le forme larghe e orizzontali, gli orecchini statement con elementi rotondi o a fiore. Anche i modelli chandelier con più livelli e ampiezza laterale sono perfetti. È meglio evitare orecchini sottili, lunghi e a filo, che accentuerebbero ulteriormente la verticalità del viso.
- Viso a diamante: il viso a diamante ha zigomi sporgenti, fronte e mento più stretti. In questo caso, l’obiettivo è ammorbidire la zona degli zigomi e creare un’armonia tra le parti alte e basse del volto. Gli orecchini ideali sono quelli che aggiungono volume nella parte inferiore del viso e creano morbidezza laterale: perfetti i pendenti con curve dolci, i modelli a goccia larga, le forme a cuore rovesciato o a fiore. Anche gli orecchini chandelier che terminano con elementi ampi e morbidi possono contribuire a bilanciare visivamente il viso. Da evitare orecchini troppo appuntiti o geometrici che enfatizzerebbero la spigolosità degli zigomi.
Scegliere gli orecchini più adatti in base alla forma del viso è un gesto di grande consapevolezza estetica, che permette di esaltare i propri tratti con armonia ed eleganza.
Gli orecchini, infatti, non sono semplici ornamenti ma strumenti capaci di modificare la percezione visiva del volto, di riequilibrare proporzioni, di donare luminosità nei punti giusti e di completare l’immagine con raffinatezza.
Quando abbinati anche ai principi dell’armocromia e scelti in materiali, colori e finiture che rispettano la palette personale, diventano dettagli potentissimi per comunicare coerenza, stile e unicità.
Per questo motivo, una scelta attenta che tenga conto sia della forma del viso rappresenta la chiave per valorizzare al massimo la propria bellezza naturale in ogni occasione.
Per questo motivo, affidarsi a professionisti che comprendano a fondo non solo il design ma anche l’armonia tra forme, colori e personalità è la scelta più saggia per chi desidera un gioiello che non sia solo bello, ma che parli davvero di sé.
In questo puoi rivolgerti alla gioielleria artigianale Pilgiò, un’eccellenza milanese specializzata nella creazione di gioielli unici, dove l’arte orafa si unisce alla cura per il dettaglio e alla sensibilità cromatica.
Questa oreficeria storica di Milano, oltre alle sue collezioni esclusive e irripetibili, realizza anche pezzi unici su richiesta, costruiti attorno alla persona, alle sue caratteristiche, alla sua palette armocromatica e alla sua forma di viso, per dare vita a gioielli che siano non solo accessori preziosi, ma veri strumenti di valorizzazione e bellezza autentica.
Contattare Pilgiò significa affidarsi a mani esperte, capaci di trasformare un desiderio in un gioiello su misura che racconta la tua storia, rispetta la tua armonia naturale e riflette la tua unicità.