Skip to main content
Gioielli di Ricerca Artigianali made in Italy

Collezione “Argentamento”

Sedotti dalle qualità plastiche del Cemento ad alte prestazioni, abbiamo esplorato la possibilità di nobilitarne la natura “brutale” attraverso l’inserimento puntuale di Argento 925. L’accostamento fra i due materiali (gioielli in argento-cemento), diversi per storia e comportamento, genera un contrasto tattile e visivo di grande intensità: la superficie porosa e profonda del conglomerato minerale dialoga con il riflesso freddo dell’Argento, che cattura la luce e definisce con precisione bordi e incavi.

Per ottenere questa fusione materica adottiamo impasti cementizi fibrorinforzati a granulometria controllata, sottoposti a cicli di maturazione in camera climatica per garantire bassissima porosità. Successivamente applichiamo lamine d’Argento tramite un processo combinato di ancoraggio meccanico e brasatura a bassa temperatura, rifinito con micro-sabbiatura selettiva e lucidatura manuale. L’Argento funge da pelle strutturale o da inserti funzionali, proteggendo il cemento da aggressioni esterne e valorizzandone i volumi con bagliori calibrati.

La collezione dei Gioielli “Argentamento” Pilgiò nasce dunque dalla volontà di far convergere la robusta essenzialità del cemento con l’eleganza tecnica dell’argento, dando forma a un equilibrio inedito tra materia grezza e purezza metallica. Questa doppia anima, al contempo monolitica e luminosa, rende la linea un manifesto della nostra ricerca: dimostrare che anche materiali distanti possono interagire in modo virtuoso, generando un linguaggio estetico capace di sorprendere e di durare nel tempo.

Gioielli artigianali in argento e cemento


L’ARGENTO CEMENTO rappresenta l’incarnazione concreta di un concetto progettuale che abbiamo a lungo coltivato per produrre i nostri gioielli, incentrato su una forma capace di unire valore estetico, funzionalità e sperimentazione. Il nostro studio ruota attorno a geometrie dinamiche, orientate alla creazione di un insieme organico, energico e trasfigurato.

In questo processo creativo, il cemento – materiale che ci affascina per la sua composizione e per il suo legame con la grande edilizia – diventa il fulcro della trasformazione. Esso simboleggia nel pezzo di alta gioielleria Milano, l’urbanizzazione e la crescita su vasta scala.

Gioiello artigianale tecnica Argentamento
Linea gioielli artigianali argentamento Pilgiò

Al contempo, il cemento richiama strutture severe, imponenti e rigorose nel manufatto. Il nostro obiettivo è sovvertirne la rigidità, infondendo fluidità e movimento, ispirati da forme naturali come onde e rocce scolpite. Abbiamo snaturato per rendere naturale, trasformando il cemento in un mezzo espressivo capace di comunicare tensione e dinamismo nel gioiello.

La nostra pratica di gioiellieri artistici si nutre di sperimentazione, spingendoci a testare nuove composizioni, trattamenti di superficie e tecniche di lavorazione.

Da qui emerge una flora e fauna urbana, caratterizzata da forme estreme che evocano aridità e monumentalità. L’elemento cruciale non è il gioiello in sé, bensì la forma che, con il suo segno avvolgente, si integra con il corpo e ne esalta la superficie.

La nostra ricerca sfrutta materiali che ci ossessionano per tradurre l’innaturale in qualcosa di vivo, convertendo la severità in un’entità fluida, viva, organica e coinvolgente.

Per richieste 
su Gioielli con lavorazione Argentamento Extra store

L’argentamento così come alcuni gioielli del laboratorio artigianale Pilgiò, sono caratterizzati da lavorazioni uniche e laboriose, ma possono essere comunque riprodotti su richiesta. Per una serie di motivi logistici, ci occupiamo di realizzarei pezzi della linea Argentamento solo su richiesta.

[]